Passaggi:
Sciacqua la superficie dell'elettrodomestico con acqua calda per rimuovere eventuali residui di cibo o grasso.
Usa un detergente delicato, come sapone per piatti, diluito in acqua calda.
Pulisci la superficie con un panno morbido o una spugna non abrasiva, facendo attenzione alle linee e alla texture dell'acciaio inox.
Risciacqua abbondantemente con acqua e asciuga con un panno pulito per evitare aloni.
Nota: Questo è il metodo più semplice, ideale per una pulizia quotidiana di cappe, forni e piani cottura in inox.
Passaggi:
Prepara una pasta con bicarbonato di sodio e acqua.
Applica la pasta sulla superficie dell’elettrodomestico, concentrandoti su macchie di grasso o residui incrostati.
Lascia agire per 10-15 minuti per ammorbidire lo sporco ostinato.
Strofina delicatamente con una spugna morbida e poi risciacqua con acqua calda.
Asciuga immediatamente con un panno morbido per evitare aloni.
Nota: Il bicarbonato è efficace contro le macchie persistenti, ma non deve essere usato su superfici lucide o delicate per evitare graffi.
Passaggi:
Mescola aceto bianco e acqua in una proporzione 1:1.
Immergi un panno morbido nella soluzione e passalo sulla superficie dell’elettrodomestico.
Lascia agire qualche minuto per rimuovere il calcare e i residui di sapone.
Risciacqua abbondantemente e asciuga con un panno morbido per evitare aloni.
Nota: L’aceto è ottimo per combattere il calcare, ma non deve essere usato su superfici lucide o verniciate, per evitare la formazione di aloni.
Passaggi:
Acquista un detergente specifico per acciaio inox, preferibilmente privo di acidi aggressivi.
Applica una piccola quantità di detergente sulla superficie dell’elettrodomestico.
Strofina delicatamente con un panno morbido o una spugna non abrasiva.
Risciacqua con acqua calda e asciuga subito con un panno morbido per evitare aloni.
Nota: I detergenti specifici per inox sono formulati per mantenere la lucentezza dell’acciaio senza danneggiarlo o graffiarlo.
Passaggi:
Versa una piccola quantità di alcool isopropilico su un panno morbido.
Passa il panno sulla superficie dell'elettrodomestico per rimuovere impronte digitali, grasso o aloni.
L’alcool evapora rapidamente, lasciando la superficie lucida e priva di residui.
Asciuga con un panno morbido e pulito.
Nota: L’alcool isopropilico è ideale per rimuovere aloni e impronte, ma va usato con moderazione per evitare che il materiale si secchi o venga danneggiato.
Passaggi:
Applica una piccola quantità di olio minerale su un panno morbido.
Passa il panno sulla superficie dell'elettrodomestico per creare uno strato sottile.
L’olio aiuta a ripristinare la lucentezza dell’inox e a proteggere da impronte e macchie.
Asciuga con un panno pulito per rimuovere l’eccesso di olio.
Nota: L'olio minerale è molto utile per mantenere la superficie lucida, ma va usato con parsimonia per evitare aloni e accumuli.
Passaggi:
Per macchie difficili o incrostazioni, utilizza un raschietto in plastica per rimuovere delicatamente i residui.
Passa il raschietto seguendo la direzione della texture dell’acciaio inox (linee o spazzolato).
Dopo la rimozione dei residui, pulisci la superficie con acqua calda e detergente delicato.
Asciuga con un panno morbido.
Nota: Evita raschietti in metallo o spugne dure che potrebbero graffiare la superficie.
Passaggi:
Acquista un anticalcare specifico per inox.
Applica il prodotto sulle aree interessate, come quelle con incrostazioni di calcare o macchie di acqua dura.
Strofina delicatamente con un panno morbido.
Risciacqua abbondantemente con acqua calda e asciuga subito con un panno morbido per evitare la formazione di aloni.
Nota: L’uso di anticalcare è raccomandato soprattutto in zone con acqua dura. Assicurati di scegliere un prodotto delicato, non aggressivo per l'inox.
Sostanze da evitare:
Prodotti abrasivi: Non utilizzare polveri abrasive, pagliette di acciaio o spugne dure, che potrebbero graffiare o danneggiare la superficie in inox.
Acidi forti: Evitare acidi aggressivi come l’acido cloridrico o l’ammoniaca, che potrebbero corrodere l'acciaio inox.
Candeggina e detergenti contenenti cloro: Questi prodotti possono danneggiare l’acciaio inox e compromettere l’aspetto del materiale.
Consigli generali:
Pulizia regolare: È importante pulire regolarmente l'acciaio inox con acqua calda e detergenti delicati per prevenire l’accumulo di sporco e calcare.
Asciugare immediatamente: Dopo ogni pulizia, asciuga subito la superficie per evitare aloni e macchie d'acqua.
Evitare oggetti caldi: Non appoggiare pentole o oggetti caldi direttamente sugli elettrodomestici in inox per prevenire danni alla superficie.
Seguendo questi metodi, i tuoi elettrodomestici in inox manterranno la loro lucentezza e resistenza nel tempo.