Passaggi:
Spegni il piano cottura e lascialo raffreddare.
Inumidisci un panno morbido con acqua calda e sapone neutro.
Passa il panno sulla superficie per rimuovere residui di cibo e grasso.
Asciuga con un panno asciutto per evitare aloni e macchie.
Passaggi:
Scegli un detergente apposito per piani cottura a induzione.
Applicalo sulla superficie fredda del piano.
Usa un panno morbido per distribuire il detergente, pulendo senza graffiare.
Rimuovi il prodotto con un panno asciutto per evitare residui.
Passaggi:
Mescola bicarbonato di sodio con acqua fino a ottenere una pasta densa.
Applicala sulle macchie o i residui ostinati.
Lascia agire per qualche minuto.
Usa un panno morbido per strofinare e rimuovere la pasta e le macchie.
Asciuga con un panno asciutto.
Passaggi:
Assicurati che il piano cottura sia spento e completamente raffreddato.
Usa un raschietto specifico per piani a induzione.
Rimuovi delicatamente le macchie ostinate, facendo attenzione a non graffiare la superficie.
Pulisci con un panno umido e sapone neutro, quindi asciuga bene.
Passaggi:
Diluire aceto bianco con acqua in parti uguali.
Immergere un panno morbido nella soluzione e strizzarlo.
Pulire la superficie per rimuovere macchie e aloni.
Asciugare con un panno asciutto per evitare tracce d’acqua.
Passaggi:
Versa un po' di alcool isopropilico su un panno morbido.
Pulisci delicatamente la superficie del piano cottura.
L’alcool evapora velocemente e non lascia residui.
Asciuga con un panno asciutto per rimuovere qualsiasi traccia.
Passaggi:
Mescola sapone per piatti con acqua calda.
Aggiungi bicarbonato di sodio per creare una pasta morbida.
Applica la pasta sulle macchie ostinate.
Lascia agire per qualche minuto, poi rimuovi con un panno morbido.
Asciuga il piano cottura con un panno asciutto.
Passaggi:
Inumidisci un panno in microfibra con acqua distillata.
Pulisci il piano cottura per rimuovere polvere e impronte.
Asciuga con un panno asciutto in microfibra per evitare aloni.
Sostanze da evitare:
Prodotti abrasivi: Evita spugne ruvide o polveri abrasive che possono graffiare la superficie delicata del piano a induzione.
Acidi o detergenti troppo aggressivi: Prodotti contenenti acidi forti (come l’acido cloridrico) o solventi aggressivi possono danneggiare la superficie e comprometterne la funzionalità.
Oli o cere: Non usare oli o cere per lucidare, poiché potrebbero lasciare residui che influiscono sulle prestazioni del piano a induzione.
Consigli generali:
Pulizia regolare: È importante pulire il piano cottura dopo ogni uso per evitare che macchie o residui si incrostino. Questo aiuta a mantenere la superficie in buone condizioni e a facilitare la pulizia.
Testare i prodotti: Prima di utilizzare nuovi detergenti o soluzioni di pulizia, è consigliabile testarli su una piccola area poco visibile per evitare danni.
Asciugare sempre: Dopo ogni pulizia, asciuga la superficie con un panno morbido per evitare aloni o macchie d’acqua, soprattutto se si usano detergenti liquidi.
Evita l'umidità eccessiva: Non lasciare liquidi stagnanti sulla superficie, in particolare sui piani a induzione, per evitare danni a lungo termine.
Con questi metodi, puoi mantenere il tuo piano cottura a induzione sempre perfetto, assicurandoti che funzioni al meglio e duri nel tempo.