Passaggi:
Dopo l’uso, sciacqua il lavello con acqua calda.
Utilizza un panno morbido inumidito con acqua e un detergente delicato, come sapone neutro per piatti.
Pulisci tutta la superficie del lavello, rimuovendo macchie leggere e residui di cibo.
Asciuga con un panno asciutto per evitare aloni e macchie d’acqua.
Nota: Questo metodo è adatto per la maggior parte dei lavelli in agglomerato di quarzo e resina. È importante evitare l’uso di detergenti troppo aggressivi.
Passaggi:
Per macchie più persistenti o per un'azione disinfettante, applica del bicarbonato di sodio direttamente sulla superficie umida del lavello.
Aggiungi un po’ di acqua per creare una pasta densa.
Lascia agire per 10-15 minuti, quindi strofina delicatamente con una spugna morbida.
Risciacqua bene con acqua calda e asciuga con un panno morbido.
Nota: Il bicarbonato è un abrasivo delicato e sicuro per i lavelli in agglomerato di quarzo, ma non dovrebbe essere usato su lavelli con finiture lucide o molto delicate.
Passaggi:
Diluire l’aceto bianco con acqua in proporzione 1:1.
Immergi un panno morbido nella soluzione e passalo sulla superficie del lavello.
L'aceto rimuove calcare e residui di sapone.
Risciacqua con acqua tiepida e asciuga con un panno morbido per evitare aloni.
Nota: L’aceto è efficace contro il calcare, ma non è indicato per lavelli in agglomerato lucido o con finiture particolarmente sensibili, poiché potrebbe opacizzare la superficie.
Passaggi:
Acquista un detergente specifico per lavelli in agglomerato, preferibilmente a base di resine naturali.
Applica il detergente direttamente sulla superficie fredda del lavello.
Strofina con un panno morbido o una spugna non abrasiva.
Risciacqua accuratamente con acqua calda e asciuga con un panno pulito.
Nota: I detergenti specifici sono formulati per non danneggiare la superficie e per evitare la formazione di macchie. Si consiglia di usarli per una pulizia più profonda periodica.
Passaggi:
Versa una piccola quantità di alcool isopropilico su un panno morbido.
Passa il panno sul lavello per eliminare eventuali macchie di grasso o cibo.
L'alcool isopropilico evaporando non lascia residui.
Asciuga con un panno asciutto e morbido.
Nota: L'alcool isopropilico è un buon alleato per rimuovere i residui di grasso senza danneggiare il lavello in agglomerato, ma va usato con moderazione.
Passaggi:
Per macchie difficili o per residui di cibo bruciato, utilizza un raschietto in plastica (senza bordi metallici).
Passa il raschietto delicatamente sulla superficie per rimuovere i residui.
Successivamente, pulisci con un panno umido e sapone neutro.
Asciuga con un panno morbido.
Nota: Non usare raschietti metallici o spugne dure, poiché potrebbero graffiare il lavello in agglomerato, soprattutto quelli in finitura lucida.
Passaggi:
Per rimuovere aloni d’acqua o calcare, utilizza acqua distillata.
Inumidisci un panno in microfibra con l’acqua distillata.
Passa il panno sulla superficie del lavello per rimuovere i segni di calcare.
Asciuga con un panno asciutto in microfibra.
Nota: L'acqua distillata è ideale per evitare macchie di calcare, soprattutto in aree con acqua dura.
Passaggi:
Acquista un anticalcare specifico per superfici in agglomerato o granito.
Applica una piccola quantità di prodotto direttamente sulla superficie del lavello.
Strofina delicatamente con un panno morbido per rimuovere i residui di calcare.
Risciacqua bene con acqua tiepida e asciuga immediatamente con un panno asciutto per evitare aloni.
Nota: L’uso di un anticalcare è utile per combattere le macchie di calcare che si possono formare nell'uso quotidiano, specialmente in ambienti con acqua dura. Assicurati di utilizzare un prodotto che non contenga ingredienti troppo aggressivi per evitare danni al materiale del lavello.
Sostanze da evitare:
Prodotti abrasivi: Non utilizzare polveri abrasive o spugne troppo dure, poiché potrebbero graffiare la superficie del lavello in agglomerato.
Acidi aggressivi: Evita l'uso di acidi forti come acido cloridrico o prodotti a base di acido muriatico, che potrebbero danneggiare il materiale e corrodere la superficie.
Detergenti contenenti candeggina o ammoniaca: Questi ingredienti possono danneggiare il materiale e compromettere l’aspetto del lavello, soprattutto se in resina o quarzo.
Consigli generali:
Pulizia regolare: Pulire il lavello subito dopo l’uso per evitare che macchie o residui si incrostino. Questo aiuterà a mantenere l’aspetto come nuovo.
Asciugare sempre: Dopo ogni pulizia, asciuga il lavello con un panno morbido per evitare la formazione di aloni, calcare e macchie d'acqua.
Evitare l’uso di oggetti caldi direttamente sul lavello: Sebbene l'agglomerato sia resistente, evita di appoggiare pentole o padelle calde direttamente sulla superficie per prevenire danni termici.
Con queste indicazioni, il tuo lavello in agglomerato manterrà la sua bellezza e funzionalità nel tempo, senza compromettere il materiale.