Passaggi:
Sciacqua il lavello con acqua calda per rimuovere residui di cibo e sporcizia.
Usa un detergente delicato, come sapone per piatti, diluito in acqua calda.
Pulisci la superficie con un panno morbido o una spugna non abrasiva.
Risciacqua con abbondante acqua e asciuga con un panno pulito per evitare aloni.
Nota: Questo è il metodo più semplice e sicuro, adatto per una pulizia quotidiana.
Passaggi:
Prepara una pasta con bicarbonato di sodio e acqua.
Applica la pasta sulla superficie del lavello, concentrandoti su macchie o incrostazioni più difficili.
Lascia agire per circa 10-15 minuti e poi strofina delicatamente con una spugna morbida.
Risciacqua con acqua calda e asciuga con un panno morbido.
Nota: Il bicarbonato di sodio è efficace contro le macchie e la sporcizia ostinata, ma non deve essere usato su superfici lucide o delicate per evitare graffi.
Passaggi:
Mescola aceto bianco e acqua in una proporzione 1:1.
Immergi un panno morbido nella soluzione e passalo sulla superficie del lavello.
Lascia agire qualche minuto per rimuovere macchie di calcare o residui di sapone.
Risciacqua abbondantemente e asciuga con un panno morbido.
Nota: L’aceto è utile contro il calcare, ma deve essere usato con cautela su superfici lucide, per evitare la formazione di aloni.
Passaggi:
Acquista un detergente specifico per superfici in acciaio inox, preferibilmente privo di acidi aggressivi.
Applica il detergente sulla superficie del lavello e strofina delicatamente con un panno morbido o una spugna non abrasiva.
Risciacqua bene con acqua calda per eliminare ogni residuo di prodotto.
Asciuga con un panno asciutto per evitare la formazione di macchie d'acqua.
Nota: I detergenti specifici per inox aiutano a mantenere la lucentezza e proteggere il materiale da eventuali danni.
Passaggi:
Versa una piccola quantità di alcool isopropilico su un panno morbido.
Passa il panno sulla superficie del lavello per eliminare macchie di grasso o impronte digitali.
L'alcool isopropilico evapora rapidamente, lasciando il lavello senza residui.
Asciuga immediatamente con un panno pulito.
Nota: L’alcool isopropilico è ideale per rimuovere aloni e impronte, ma non deve essere usato in eccesso per evitare danni al materiale.
Passaggi:
Applica una piccola quantità di olio minerale su un panno morbido.
Passa il panno sulla superficie del lavello in modo uniforme.
L'olio aiuterà a mantenere la lucentezza dell'acciaio inox e a prevenire le impronte.
Asciuga con un panno pulito per eliminare l'eccesso di olio.
Nota: L’olio minerale è ottimo per conferire lucentezza al lavello, ma va utilizzato con moderazione per evitare aloni.
Passaggi:
Per macchie più difficili, utilizza un raschietto in plastica per rimuovere delicatamente la sporcizia o i residui di cibo bruciato.
Passa il raschietto seguendo la direzione della finitura del lavello (linee o spazzolato).
Poi, pulisci la superficie con acqua calda e sapone neutro.
Asciuga con un panno morbido.
Nota: Non utilizzare raschietti metallici o abrasivi, che potrebbero graffiare il lavello.
Passaggi:
Usa un anticalcare specifico per superfici in inox (assicurati che sia sicuro per l'uso su acciaio).
Applica una piccola quantità di prodotto sulla superficie del lavello, concentrandoti sulle aree con incrostazioni di calcare.
Strofina delicatamente con un panno morbido.
Risciacqua abbondantemente con acqua calda e asciuga immediatamente per evitare aloni.
Nota: L’uso di un anticalcare è utile soprattutto in zone con acqua dura, ma si deve fare attenzione a non applicarlo troppo frequentemente per evitare danneggiamenti al materiale.
Sostanze da evitare:
Prodotti abrasivi: Non utilizzare polveri abrasive, pagliette di acciaio o spugne dure, che potrebbero graffiare o danneggiare la superficie.
Acidi aggressivi: Evitare l'uso di acidi forti, come acido cloridrico o ammoniaca, che potrebbero corrodere o opacizzare il lavello in inox.
Detergenti contenenti candeggina: Evita l'uso di candeggina, che può danneggiare l'acciaio inox e alterarne il colore.
Consigli generali:
Pulizia regolare: Pulisci il lavello regolarmente con acqua calda e detergenti delicati per evitare la formazione di macchie e incrostazioni.
Asciugare sempre: Dopo ogni pulizia, asciuga il lavello con un panno morbido per evitare aloni d’acqua e macchie.
Evita l'uso di oggetti caldi direttamente sul lavello: Sebbene l'acciaio inox sia resistente al calore, è consigliabile evitare di appoggiare pentole o padelle calde per non compromettere la finitura.
Seguendo questi metodi, il tuo lavello in inox AISI 304 manterrà la sua bellezza e resistenza nel tempo.